Passa ai contenuti principali

Estate di sale


 Hello!

Titolo: Estate di sale

Autore: Roberto Morgese

C.E.: Feltrinelli Editore

Pagine: 137

Link per l'acquisto: Estate di sale

Sinossi:

Quando Philippe scopre di dover trascorrere l'estate a prendersi cura del nonno Louis nel loro paesino della Camargue, si sente frustrato: non è così che un quattordicenne immagina le vacanze. È arrabbiato e il primo giorno il suo nervosismo esplode in un episodio apparentemente di poca importanza: Philippe se la prende con Lucie, una compagna di scuola che lavora in un bar, per avergli rovesciato il caffè sui pantaloni. Il nonno assiste alla scena e nei comportamenti del nipote rivede lo stesso disprezzo che un tempo i francesi riservavano ai lavoratori italiani che andavano nel Sud della Francia per trovare occupazione nelle saline. Capisce quindi che è ora di raccontare a Philippe la storia dei suoi antenati italiani e di quello che accadde quando erano proprio loro a essere considerati stranieri.

Recensione:

Emigrazione e immigrazione.

Spesso, nei telegiornali locali, sentiamo parlare di "immigrazione" soffermandoci sul significato negativo della parola. Ci siamo mai chiesti cosa voglia dire emigrare? Cosa voglia dire lasciare le proprie origini, gli affetti, la lingua, il nostro Paese?

Roberto Morgese ci pone davanti due realtà distinte: quella di ieri e quella di oggi. Il libro si divide tra due epoche: il 1893 e il 2020. Due epoche in cerca dello stesso risultato: sopravvivere per vivere meglio. Philippe, pur essendo originario di una famiglia italiana emigrata in Francia, non riesce ad accettare lo "straniero"; non riesce ad accettare Lucie: la ragazza dell'Est trasferitasi in Francia in cerca di una vita migliore. A malincuore vi dico che Philippe rappresenta lo specchio di una società nella quale viviamo ogni giorno. Pregiudizi, accuse e rivendicazioni di una territorialità segnata da un confine disegnato sulla cartina geografica. Un confine fittizio inventato dall'uomo. 

Il raccordo tra le due epoche è rappresentato dal nonno Louis, una voce saggia che accompagna il piccolo Philippe attraverso il processo di accettazione dell'altro; un processo di accettazione che dovrà abbattere le dure convinzioni del ragazzo.

Tramite una scrittura fluida e scevra di superficialità Morgese ci racconta una storia che tocca da vicino tutti noi; una storia che farà capire al lettore quanto i pregiudizi siano profondamente sbagliati e mossi, spesso, dalla consapevolezza di una vita comandata priva della libertà di scelta. Noi non scegliamo dove nascere, non scegliamo il Paese o la famiglia. Scegliamo di vivere e, soprattutto, come vivere. E allora, mi chiedo, perché azzerare le possibilità altrui? 

"Estate di sale", saline e salario. Una storia di vita che ci riporta agli anni in cui noi, italiani, emigravamo in cerca di una sperata fortuna. In cerca di una seconda possibilità. 

Ringrazio la Casa Editrice per la collaborazione.

Seguitemi anche su IG: Sharpys_Passion

Post popolari in questo blog

Rompere in caso di emergenza di Nello Cassese

 Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene! Il periodo di Natale si avvicina e le letture avanzano. Quest'oggi sono qui per parlarvi di un piccolo libro pieno di pensieri e di emozioni. Un libro che raccoglie nove giorni, intensi, dove l'autore racconta, senza mezzi termini, tutto ciò che gli passa per la testa. Sto parlando di " Rompere in caso di emergenza " di  Nello Cassese  e in collaborazione con  GMPhotoagency . Trama:  Avete mai vissuto un momento difficile della vostra vita? Cosa bisognerebbe fare? Sarebbe bello correre davanti a quelle teche che hanno gli estintori all'interno, quelli con la scritta ROMPERE IN CASO DI EMERGENZA , e trovarci dentro un cuore nuovo. Purtroppo è impossibile e allora l'unica soluzione è andare avanti e convivere con i momenti di crisi. Ci sono tante cose che si potrebbero fare, sbagliate e corrette. Questo libro è nato da un mio momento difficile, una tempesta di pensieri che mi ha portato a rifugiarmi nella scr...

Lacrime di ghiaccio di Massimo Valentini

Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene! Oggi sono qui per parlarvi del libro di Massimo Valentini " Lacrime di ghiaccio " edito Cornacchione Editore . Questo è un bellissimo romanzo introspettivo, riflessivo e pieno di silenzio. Un romanzo volto a far sì che il lettore possa immedesimarsi nel protagonista, Gabriele, il quale lo accompagnerà in un viaggio senza precedenti. Ma non perdiamoci in chiacchiere, vi lascio alla trama e alla recensione! Trama:  Gabriele è un giovane uomo introverso che, per dimenticare la sola donna che abbia mai amato, s’imbarca in un’avventura eccezionale che lo porterà ai confini del mondo, un universo primigenio dove il bianco assoluto si confonde col blu cupo dell’oceano. Dove i venti sono in grado di “parlare” come se avessero una voce propria e dove le sue paure e angosce potranno svanire solo imparando a fidarsi dei propri compagni. Spinto quasi da un sentimento di autodistruzione, il protagonista di questo romanzo cercherà quell...

Il fantasma di Pittsburgh

 Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene. Oggi sono qui per parlarvi di un thriller di David Ocean "Il fantasma di Pittsburgh" edito  Pinguino Libri . Un Serial Killer si aggira indisturbato per le vie di Pittsburgh, uccidendo senza pietà. Sarà compito della polizia smascherarlo per far ritornare la pace in città. Titolo: Il fantasma di Pittsburgh Di: David Ocean C.E.: Pinguino Libri Link all'acquisto:  Il fantasma di Pittsburgh IG:  Sharpys_Passion Trama:  Chi sta sconvolgendo le notti della pacifica e riservata Pittsburgh? Uomini di mezza età, benestanti e soli, vengono uccisi con identiche inquietanti modalità in tempi ravvicinati. L'opinione pubblica, terrorizzata, pretende una risposta immediata e risolutiva da parte della polizia, rappresentata dal nono distretto al comando del capitano Podolski, ormai prossimo alla pensione.  Gli indizi sono pressoché inesistenti.  Colui che la stampa ha già definito "Il Fantasma di Pittsburgh" agisc...