Passa ai contenuti principali

L'allieva di Sherlock Holmes

 

Hello!

Titolo: L'Allieva di Sherlock Holmes. Vol. I

Autore: Laurie R. King

C.E.: Leggereditore 

Pagine: 384

Link per l'acquisto: L'allieva di Sherlock Holmes

Sinossi:

Siamo nel 1915. Sherlock Holmes è finalmente andato in pensione e ora si dedica allo studio delle api da miele. Il tempo scorre tranquillo fino a quando, un giorno, una giovane donna non si imbatte letteralmente in lui. Mary Russell è una quindicenne goffa, egocentrica e orfana ma con un acume non indifferente. Holmes si accorge subito della sua intelligenza e non tarda a farla diventare sua allieva. Nel loro primo caso dovranno rintracciare la figlia rapita di un senatore americano e confrontarsi con un avversario astuto: un attentatore che ha messo in allarme gli investigatori e che non si fermerà davanti a nulla per porre fine alla loro "inedita" collaborazione.

Recensione:

Tramite una scrittura scorrevole, l'Autrice ci propone una rivisitazione del personaggio di Holmes. Siamo abituati a leggere di questo Detective in altre vesti, accompagnato dal suo fidato compagno di avventure Watson mentre qui, a fare da spalla al Detective più famoso della storia della letteratura c'è una giovane donna, Mary, pronta a seguire il vecchio Holmes; pronta ad imparare da lui.

"L'allieva di Sherlock Holmes" è un giallo ma non si tratta di un giallo qualunque perché la struttura del libro fa pensare di più ad un diario. Difatti ci ritroviamo a leggere il punto di vista di Mary e la scelta di scrivere in prima persona ci farà conoscere ed entrare in sintonia con lei in maniera tale da immergere noi stessi nella storia. 

Non vi aspettate di leggere il classico Holmes. Doyle ci propone un Detective distaccato, freddo, saccente e, alcune volte, anche antipatico. Laurie R. King, invece, ci propone un Holmes con dei sentimenti, attento ai bisogni della ragazza come se fosse suo padre.

Il libro scorre abbastanza bene ma, avendo una struttura particolare come quella di un diario, alcune volte si perde in dettagli e in lunghi monologhi che ho fatto fatica a superare. Non ho mai amato particolarmente il personaggio di Holmes e tantomeno lo stile di scrittura di Doyle ma questo nuovo punto di vista non mi è dispiaciuto perché, oltre a presentare un Detective diverso da come lo conosciamo, la scrittura risulta decisamente meno pesante.

Ringrazio le C.E. Fanucci e Leggereditore per questa collaborazione.


Post popolari in questo blog

Rompere in caso di emergenza di Nello Cassese

 Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene! Il periodo di Natale si avvicina e le letture avanzano. Quest'oggi sono qui per parlarvi di un piccolo libro pieno di pensieri e di emozioni. Un libro che raccoglie nove giorni, intensi, dove l'autore racconta, senza mezzi termini, tutto ciò che gli passa per la testa. Sto parlando di " Rompere in caso di emergenza " di  Nello Cassese  e in collaborazione con  GMPhotoagency . Trama:  Avete mai vissuto un momento difficile della vostra vita? Cosa bisognerebbe fare? Sarebbe bello correre davanti a quelle teche che hanno gli estintori all'interno, quelli con la scritta ROMPERE IN CASO DI EMERGENZA , e trovarci dentro un cuore nuovo. Purtroppo è impossibile e allora l'unica soluzione è andare avanti e convivere con i momenti di crisi. Ci sono tante cose che si potrebbero fare, sbagliate e corrette. Questo libro è nato da un mio momento difficile, una tempesta di pensieri che mi ha portato a rifugiarmi nella scr...

Il fantasma di Pittsburgh

 Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene. Oggi sono qui per parlarvi di un thriller di David Ocean "Il fantasma di Pittsburgh" edito  Pinguino Libri . Un Serial Killer si aggira indisturbato per le vie di Pittsburgh, uccidendo senza pietà. Sarà compito della polizia smascherarlo per far ritornare la pace in città. Titolo: Il fantasma di Pittsburgh Di: David Ocean C.E.: Pinguino Libri Link all'acquisto:  Il fantasma di Pittsburgh IG:  Sharpys_Passion Trama:  Chi sta sconvolgendo le notti della pacifica e riservata Pittsburgh? Uomini di mezza età, benestanti e soli, vengono uccisi con identiche inquietanti modalità in tempi ravvicinati. L'opinione pubblica, terrorizzata, pretende una risposta immediata e risolutiva da parte della polizia, rappresentata dal nono distretto al comando del capitano Podolski, ormai prossimo alla pensione.  Gli indizi sono pressoché inesistenti.  Colui che la stampa ha già definito "Il Fantasma di Pittsburgh" agisc...

La finzione della realtà di Sharon Lattanzi

 Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene. Oggi sono qui perché vorrei inaugurare una nuova rubrica dedicata ai racconti e, proprio per iniziare questa nuova avventura, ho deciso di pubblicarne uno mio! Siate buoni con me, ogni consiglio è ben accetto. Mi raccomando, non vi aspettate racconti sdolcinati o con un bel finale perché non li troverete. Detto questo, siete pronti? Via! La finzione della realtà Di Sharon Lattanzi «Dimmi cosa hai fatto»   Chiusi gli occhi e cercai di rilassarmi. Non fu facile, la mia mente ritornò a quel giorno che cambiò per sempre la mia vita.  Mi ricordo che ero appena rientrata a casa, stanca da una lunga nottata di divertimento. Forse anche un po’ ubriaca. Impiegai non so quanto tempo ad aprire la porta, cercavo di strizzare gli occhi per mettere a fuoco la serratura mentre le gambe mi tremavano e una leggera nausea mi saliva in gola. Alla fine, quando riuscì ad entrare mi ritrovai davanti a quel corridoio scuro che tanto odi...