Passa ai contenuti principali

Nella nebbia

 

Hello!
Titolo: Nella nebbia
Autore: Federica Gaspari
Link all'acquisto: Nella nebbia
IG: Sharpys_Passion


Sinossi:

In un campo, esposto come uno spaventapasseri, viene rinvenuto il cadavere decapitato di una donna con una testa di mucca sul collo. Il criminologo del RIS Alan Giuliani viene richiamato da Cortina per indagare, e a lui si affiancheranno gli altri membri della squadra che ha lavorato per fermare il killer del fiume. Il ritrovamento di altri corpi mutilati e ricomposti con teste di animale fa pensare a un serial killer che assembla i corpi come se fossero divinità egizie, ma Alan è convinto che non sia tutto: inizia a immaginare collegamenti tra questo caso, quello di Cortina e l'incidente dei suoi genitori. Quando il caso dello spaventapasseri sembra essere a un punto morto, Giuliani fatica a reggere la pressione, finendo preda di uno stato di ansia crescente. Sempre più in balia dei suoi deliri, sembra destinato a un declino inesorabile, ed è proprio in quel momento che il suo nemico nascosto nell'ombra si prepara a colpire.

Recensione:

Alan Giuliani e la sua squadra sono tornati!

Dopo le vicende di "Oltre il fiume" veniamo catapultati in una nuova indagine ricca di suspance. Immaginate di ritrovarvi davanti a dei cadaveri sospesi in aria e brutalizzati nel peggiore dei modi. Cosa fareste? 

Questo è quello che si presenta davanti agli occhi del nostro criminologo. Un incubo. Un feroce serial killer che tutti chiamano "Lo Spaventapasseri".

Tramite una scrittura fluida e mai superficiale l'Autrice ci trascina in una storia al cardiopalma dove niente è ciò che sembra, una caratteristica, questa, in grado di tenere alto il livello di attenzione fino all'ultima pagina. Non si tratta di uno stile di scrittura acerbo ma già maturo e consapevole di cosa il lettore abbia bisogno. 

Un'importante attenzione viene posta alla psiche del protagonista. Alan non è solo un personaggio creato e inserito in un contesto ma è una "persona" con la quale empatizzare ed entrare in contatto. Questo non è un elemento da sottovalutare in un thriller perché spesso ci ritroviamo davanti a protagonisti che nemmeno conosciamo, che non vengono approfonditi, superficiali. Qui è diverso. Mano a mano che la lettura scorre, Alan ci entrerà dentro scoprendo le sue debolezze, le sue paranoie e le sue paure. Senza la sua fidata squadra non sarebbe in grado di risolvere il caso. 

La trama è lineare e ben costruita, la lettura scorre veloce e la curiosità di scoprire la verità invade il lettore. 

Un altro elemento da non sottovalutare è la capacità della Gaspari di trasmettere tutto l'orrore messo in scena dal killer in questione. Come ho accennato all'inizio, ritrovarsi davanti ad un corpo sospeso in aria, brutalizzato e al quale è stata asportata la testa per inserirne una d'animale non è affatto facile e la difficoltà di affrontare una situazione del genere non è solo dei vari personaggi ma anche la nostra. In poche parole, viviamo la storia in prima persona.

Quindi, altro elemento importante, non abbiamo protagonisti "supereroi" che tutto possono. 

Nonostante il libro non sia strettamente dipendente dal precedente, vi consiglio di iniziare a leggere questa serie dal primo, "Oltre il fiume", in maniera tale da poter familiarizzare con Alan Giuliani e con tutto ciò che lo riguarda in quanto, per forza di cose, alcuni elementi vengono ripresi e approfonditi.

Lo consiglio a tutti coloro che vogliono leggere un thriller accattivante e adrenalinico.

Detto questo, non mi rimane che augurarvi una buona lettura e spero tanto che il libro vi piaccia come è piaciuto a me.

Ringrazio la casa editrice per questa collaborazione.


Post popolari in questo blog

Rompere in caso di emergenza di Nello Cassese

 Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene! Il periodo di Natale si avvicina e le letture avanzano. Quest'oggi sono qui per parlarvi di un piccolo libro pieno di pensieri e di emozioni. Un libro che raccoglie nove giorni, intensi, dove l'autore racconta, senza mezzi termini, tutto ciò che gli passa per la testa. Sto parlando di " Rompere in caso di emergenza " di  Nello Cassese  e in collaborazione con  GMPhotoagency . Trama:  Avete mai vissuto un momento difficile della vostra vita? Cosa bisognerebbe fare? Sarebbe bello correre davanti a quelle teche che hanno gli estintori all'interno, quelli con la scritta ROMPERE IN CASO DI EMERGENZA , e trovarci dentro un cuore nuovo. Purtroppo è impossibile e allora l'unica soluzione è andare avanti e convivere con i momenti di crisi. Ci sono tante cose che si potrebbero fare, sbagliate e corrette. Questo libro è nato da un mio momento difficile, una tempesta di pensieri che mi ha portato a rifugiarmi nella scr...

Il fantasma di Pittsburgh

 Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene. Oggi sono qui per parlarvi di un thriller di David Ocean "Il fantasma di Pittsburgh" edito  Pinguino Libri . Un Serial Killer si aggira indisturbato per le vie di Pittsburgh, uccidendo senza pietà. Sarà compito della polizia smascherarlo per far ritornare la pace in città. Titolo: Il fantasma di Pittsburgh Di: David Ocean C.E.: Pinguino Libri Link all'acquisto:  Il fantasma di Pittsburgh IG:  Sharpys_Passion Trama:  Chi sta sconvolgendo le notti della pacifica e riservata Pittsburgh? Uomini di mezza età, benestanti e soli, vengono uccisi con identiche inquietanti modalità in tempi ravvicinati. L'opinione pubblica, terrorizzata, pretende una risposta immediata e risolutiva da parte della polizia, rappresentata dal nono distretto al comando del capitano Podolski, ormai prossimo alla pensione.  Gli indizi sono pressoché inesistenti.  Colui che la stampa ha già definito "Il Fantasma di Pittsburgh" agisc...

La finzione della realtà di Sharon Lattanzi

 Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene. Oggi sono qui perché vorrei inaugurare una nuova rubrica dedicata ai racconti e, proprio per iniziare questa nuova avventura, ho deciso di pubblicarne uno mio! Siate buoni con me, ogni consiglio è ben accetto. Mi raccomando, non vi aspettate racconti sdolcinati o con un bel finale perché non li troverete. Detto questo, siete pronti? Via! La finzione della realtà Di Sharon Lattanzi «Dimmi cosa hai fatto»   Chiusi gli occhi e cercai di rilassarmi. Non fu facile, la mia mente ritornò a quel giorno che cambiò per sempre la mia vita.  Mi ricordo che ero appena rientrata a casa, stanca da una lunga nottata di divertimento. Forse anche un po’ ubriaca. Impiegai non so quanto tempo ad aprire la porta, cercavo di strizzare gli occhi per mettere a fuoco la serratura mentre le gambe mi tremavano e una leggera nausea mi saliva in gola. Alla fine, quando riuscì ad entrare mi ritrovai davanti a quel corridoio scuro che tanto odi...