Passa ai contenuti principali

Una canzone per Andrea

 

Hello!

Titolo: Una canzone per Andrea

Di: Noemi Pasqualoni

C.E.: Infinito Edizioni

Link all'acquisto: Una canzone per Andrea

IG: Sharpys_passion

Sinossi:
Delicato testo autobiografico che narra della metamorfosi per diventare la versione migliore di sé stessa, nonostante i traumi del passato, e spiega la bellezza della musica, la sua grandezza, la capacità di unire più e più cuori. Andrea frequenta la terza media ed è una tredicenne tranquilla, sempre sorridente, cordiale con tutti. Ignora che proprio quell'anno diventerà vittima di molestie sessuali e di bullismo in classe, fino a subire una lesione al braccio sinistro in seguito a un episodio. Cade in uno stato di profonda depressione perché non si sente appoggiata dall'istituzione scolastica e dai suoi compagni. Durante una visita ortopedica di controllo, le viene consigliato di iniziare a studiare uno strumento musicale. E così comincia il suo percorso alla ricerca della sua luce interiore, facendo pian piano riaccendere grazie alla musica quella fiamma che si era spenta. 

Recensione:
Andrea e il coraggio.
Noemi Pasqualoni, in questo testo autobiografico, esprime tutta la sua forza, una forza indomita che solo la voglia di vivere e di andare avanti può avere. Vi siete mai chiesti cosa voglia dire essere vittima di bullismo? Cosa voglia dire ritrovare la forza per superare gli ostacoli nonostante le angherie subite? Ecco, Andrea ce lo insegna. Tramite una scrittura semplice e colloquiale, Noemi, ci trasporta in una storia di vita vissuta, la sua, dove la violenza e il bullismo hanno fatto sì che nascesse una farfalla libera pronta a spiccare il volo. Andrea ci insegna l'importanza del non arrendersi, di andare avanti nonostante le difficoltà che si possono incontrare. Ma come? Tramite la musica. Ebbene si. Se ci pensiamo, il nome "Andrea" così come la musica sono universali. Si adattano a qualsiasi genere, età, etnia. Ed è proprio questo quello che fa Andrea: supera le sue difficoltà trovando nella musica un modo per esprimersi al meglio; un modo per gridare al mondo che anche lei esiste. Che è viva. Parlare di bullismo, di violenze e di depressione non è mai semplice, sono temi molto delicati che spesso vengono anche sottovalutati. Purtroppo viviamo in un mondo dove regna la mancanza di empatia e capita che queste persone vengano lasciate al loro destino, sole con sé stesse. Ma Andrea si è ribellata, si è rialzata e ha combattuto per rinascere in una nuova forma adattandosi ad una nuova condizione fisica e mentale. Il libro contiene, oltre al testo, anche delle illustrazioni e degli intermezzi per poi terminare come diario personale dove il lettore potrà annotare le sue sensazioni, le sue paure e ciò che lo rende triste. Perché? Perché annotare le proprie paure, le proprie sensazioni e ciò che ci rende tristi ci mette davanti alla consapevolezza dei nostri limiti o, meglio, autolimiti. Scrivere le nostre sensazioni ci insegna a conoscerci e ci aiuta ad affrontare la vita in un'ottica diversa. Senza arrendersi. Mai. Insomma, questo è un libro per tutti; un libro rivolto a chi ce l'ha fatta e a chi ce la deve ancora fare. Un monito all'arrendevolezza e un inno alla lotta. Lo consiglio a tutti coloro che abbiano voglia di leggere qualcosa che li possa rendere più forti, più consapevoli, più vivi.
Ringrazio l'Autrice e la C.E. per la collaborazione.

Post popolari in questo blog

Rompere in caso di emergenza di Nello Cassese

 Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene! Il periodo di Natale si avvicina e le letture avanzano. Quest'oggi sono qui per parlarvi di un piccolo libro pieno di pensieri e di emozioni. Un libro che raccoglie nove giorni, intensi, dove l'autore racconta, senza mezzi termini, tutto ciò che gli passa per la testa. Sto parlando di " Rompere in caso di emergenza " di  Nello Cassese  e in collaborazione con  GMPhotoagency . Trama:  Avete mai vissuto un momento difficile della vostra vita? Cosa bisognerebbe fare? Sarebbe bello correre davanti a quelle teche che hanno gli estintori all'interno, quelli con la scritta ROMPERE IN CASO DI EMERGENZA , e trovarci dentro un cuore nuovo. Purtroppo è impossibile e allora l'unica soluzione è andare avanti e convivere con i momenti di crisi. Ci sono tante cose che si potrebbero fare, sbagliate e corrette. Questo libro è nato da un mio momento difficile, una tempesta di pensieri che mi ha portato a rifugiarmi nella scr...

Il fantasma di Pittsburgh

 Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene. Oggi sono qui per parlarvi di un thriller di David Ocean "Il fantasma di Pittsburgh" edito  Pinguino Libri . Un Serial Killer si aggira indisturbato per le vie di Pittsburgh, uccidendo senza pietà. Sarà compito della polizia smascherarlo per far ritornare la pace in città. Titolo: Il fantasma di Pittsburgh Di: David Ocean C.E.: Pinguino Libri Link all'acquisto:  Il fantasma di Pittsburgh IG:  Sharpys_Passion Trama:  Chi sta sconvolgendo le notti della pacifica e riservata Pittsburgh? Uomini di mezza età, benestanti e soli, vengono uccisi con identiche inquietanti modalità in tempi ravvicinati. L'opinione pubblica, terrorizzata, pretende una risposta immediata e risolutiva da parte della polizia, rappresentata dal nono distretto al comando del capitano Podolski, ormai prossimo alla pensione.  Gli indizi sono pressoché inesistenti.  Colui che la stampa ha già definito "Il Fantasma di Pittsburgh" agisc...

La finzione della realtà di Sharon Lattanzi

 Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene. Oggi sono qui perché vorrei inaugurare una nuova rubrica dedicata ai racconti e, proprio per iniziare questa nuova avventura, ho deciso di pubblicarne uno mio! Siate buoni con me, ogni consiglio è ben accetto. Mi raccomando, non vi aspettate racconti sdolcinati o con un bel finale perché non li troverete. Detto questo, siete pronti? Via! La finzione della realtà Di Sharon Lattanzi «Dimmi cosa hai fatto»   Chiusi gli occhi e cercai di rilassarmi. Non fu facile, la mia mente ritornò a quel giorno che cambiò per sempre la mia vita.  Mi ricordo che ero appena rientrata a casa, stanca da una lunga nottata di divertimento. Forse anche un po’ ubriaca. Impiegai non so quanto tempo ad aprire la porta, cercavo di strizzare gli occhi per mettere a fuoco la serratura mentre le gambe mi tremavano e una leggera nausea mi saliva in gola. Alla fine, quando riuscì ad entrare mi ritrovai davanti a quel corridoio scuro che tanto odi...