Passa ai contenuti principali

I disobbedienti

 

Hello!
Titolo: I disobbedienti
Autore: Erika Casali
Link all'acquisto: I disobbedienti



Sinossi:
Su una Terra distante da noi pochi anni nel futuro, il governo degli adulti è coercitivo e corrotto, tanto da spingere un gruppo di adolescenti attivisti e ambientalisti, i Disobbedienti, a prendere in mano il proprio destino abbandonando la metropoli. Pieni di speranza e ignari degli oscuri piani tramati dal governo, si trasferiranno in un lembo di terra, concesso loro dai burocrati, dove poter costruire finalmente una società pacifica e rispettosa dei ritmi naturali. Inizia così l'avventura di Camelia, una ragazza che attraverso il suo diario racconterà gioie e dolori di questo incredibile esperimento.

Recensione:
Un romanzo distopico. Una vita non troppo lontana.
Erika Casali, con due punti di vista differenti, ci racconta una storia che non è poi così distante da una nostra, ipotetica, futura realtà. In questo romanzo guardiamo il mondo attraverso gli occhi di Alba e Camelia, due giovani donne pronte a combattere per un posto migliore; pronte a combattere per mutare una vita stretta. Immaginate un mondo dove tutti gli adolescenti fertili vengono cresciuti in una Scuola devota alla sola procreazione. Come vi sentireste? Ed è proprio questo che spinge Alba a scappare da una situazione che non le appartiene, sfidando il suo stesso destino. Dall'altra parte abbiamo Camelia, una sedicenne che, insieme ai suoi amici militanti riesce a conquistare un piccolo pezzo di terra destinata ad ospitare una nuova società. Ad impatto zero. Nel puro rispetto dell'ambiente. Due destini con due obiettivi diversi a distanza di cinquant'anni circa l'uno dall'altro. Al di là di coloro che sono conformi all'esigenza del sistema ci sono i disallineati: i quasi reietti. Insomma, stiamo parlando di un futuro mondo, sterile, dove il concepimento è l'obiettivo principale di una società che dovrebbe essere evoluta. Dove l'essere umano, non essendo stato in grado di conservare nulla negli anni precedenti, si trova ridotto alla sua funzione primordiale: concepire per cercare di sopravvivere. Se ci pensiamo, i due punti di vista delle nostre protagoniste sono anche i due grandi crucci attuali. Ad oggi, nel nostro mondo, le nascite sono diminuite e l'ambiente sta andando in frantumi. Perché continuiamo a fare sempre gli stessi errori? Perché siamo devoti all'autodistruzione? Perché all'essere umano piace fare gli stessi errori più e più volte, anziché correggerli li ripropone sotto altre vesti. Infatti, quello di Camelia è il nostro mondo. I temi affrontati dall'autrice sono davvero molto importanti e, ripeto, estremamente attuali. Il cambiamento climatico, la staticità di una società e la sua volontà passiva di ribellarsi, la volontà di cambiare per rendere il mondo un posto migliore per noi e per le generazioni future. È interessante anche come l'autrice abbia scelto di rendere protagonisti degli adolescenti. Chi governa il mondo? Gli adulti. Chi sono le generazioni future? I bambini e gli adolescenti. E se il mondo viene governato male dagli adulti quale altro punto di vista potrebbe essere utilizzato? Quello di chi spera ancora in un futuro migliore. In conclusione vi dico che stiamo parlando di un romanzo importante, narrato con un stile di scrittura fluido e adatto a tutti. Un libro da leggere, pieno di spunti sui quali riflettere e ragionare per avere una vita migliore.

Ringrazio l'autrice e la C.E. per questa collaborazione.

Post popolari in questo blog

Rompere in caso di emergenza di Nello Cassese

 Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene! Il periodo di Natale si avvicina e le letture avanzano. Quest'oggi sono qui per parlarvi di un piccolo libro pieno di pensieri e di emozioni. Un libro che raccoglie nove giorni, intensi, dove l'autore racconta, senza mezzi termini, tutto ciò che gli passa per la testa. Sto parlando di " Rompere in caso di emergenza " di  Nello Cassese  e in collaborazione con  GMPhotoagency . Trama:  Avete mai vissuto un momento difficile della vostra vita? Cosa bisognerebbe fare? Sarebbe bello correre davanti a quelle teche che hanno gli estintori all'interno, quelli con la scritta ROMPERE IN CASO DI EMERGENZA , e trovarci dentro un cuore nuovo. Purtroppo è impossibile e allora l'unica soluzione è andare avanti e convivere con i momenti di crisi. Ci sono tante cose che si potrebbero fare, sbagliate e corrette. Questo libro è nato da un mio momento difficile, una tempesta di pensieri che mi ha portato a rifugiarmi nella scr...

Il fantasma di Pittsburgh

 Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene. Oggi sono qui per parlarvi di un thriller di David Ocean "Il fantasma di Pittsburgh" edito  Pinguino Libri . Un Serial Killer si aggira indisturbato per le vie di Pittsburgh, uccidendo senza pietà. Sarà compito della polizia smascherarlo per far ritornare la pace in città. Titolo: Il fantasma di Pittsburgh Di: David Ocean C.E.: Pinguino Libri Link all'acquisto:  Il fantasma di Pittsburgh IG:  Sharpys_Passion Trama:  Chi sta sconvolgendo le notti della pacifica e riservata Pittsburgh? Uomini di mezza età, benestanti e soli, vengono uccisi con identiche inquietanti modalità in tempi ravvicinati. L'opinione pubblica, terrorizzata, pretende una risposta immediata e risolutiva da parte della polizia, rappresentata dal nono distretto al comando del capitano Podolski, ormai prossimo alla pensione.  Gli indizi sono pressoché inesistenti.  Colui che la stampa ha già definito "Il Fantasma di Pittsburgh" agisc...

La finzione della realtà di Sharon Lattanzi

 Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene. Oggi sono qui perché vorrei inaugurare una nuova rubrica dedicata ai racconti e, proprio per iniziare questa nuova avventura, ho deciso di pubblicarne uno mio! Siate buoni con me, ogni consiglio è ben accetto. Mi raccomando, non vi aspettate racconti sdolcinati o con un bel finale perché non li troverete. Detto questo, siete pronti? Via! La finzione della realtà Di Sharon Lattanzi «Dimmi cosa hai fatto»   Chiusi gli occhi e cercai di rilassarmi. Non fu facile, la mia mente ritornò a quel giorno che cambiò per sempre la mia vita.  Mi ricordo che ero appena rientrata a casa, stanca da una lunga nottata di divertimento. Forse anche un po’ ubriaca. Impiegai non so quanto tempo ad aprire la porta, cercavo di strizzare gli occhi per mettere a fuoco la serratura mentre le gambe mi tremavano e una leggera nausea mi saliva in gola. Alla fine, quando riuscì ad entrare mi ritrovai davanti a quel corridoio scuro che tanto odi...