Passa ai contenuti principali

Nome e Cognome

 

Hello!

Ciao a tutti Sharpyni!

Oggi sono qui per presentarvi un libro davvero interessante pubblicato il 19 Luglio 2023.

Buona lettura!


Titolo: Nome e Cognome

Autore: Fabio Scialpi

C.E.: Robin Edizioni

Data pubblicazione: Luglio 2023

Pagine: 188

Prezzo: 16 euro

Link all'acquisto: Nome e Cognome

IG: Sharpys_Passion

Che cos'è Nome e Cognome?

Nome e Cognome è una raccolta di centoventinove brevi narrazioni, ognuna al massimo di quaranta righe e tutte incentrate su una singola persona il cui nome e cognome dà avvio al racconto. Proprio l'unicità dei singoli rappresenta il senso del volume: emergono persone sconosciute, altre famose, nessuna sconosciuta. Le microbiografie di Nome e Cognome sono suddivise in tre sezioni: la prima comprende l'immensa platea degli sconosciuti, la seconda racchiude i personaggi famosi (ma famosi solo per l'autore) e la terza infine contiene le persone che hanno a che fare con l'autore stesso. Un po' come gli indi

vidui che si possono incontrare nell'atrio di una stazione o in coda al cinema: tanti sconosciuti, forse qualcuno di noto, qualche amico di passaggio. Come la stazione o anche come il gioco della Settimana Enigmistica, la Pista Cifrata, dove i puntini da collegare sono gli individui, conosciuti e sconosciuti, che si incontrano. L'insieme dei puntini collegati formerà un'immagine che prima non si poteva scorgere. Ma quello che importa, più ancora del completamento del disegno, è la premura nel tracciare le lineette, esattamente come la premura verso le persone con tanto di nome e cognome.


Come scrivere l'autore stesso:

"Al lettore di Nome e Cognome è concessa una piccola libertà, quella di procedere nella lettura dei diversi racconti senza dover seguire alcun ordine prestabilito. Le storie che compongono il volume, indipendenti l'una dall'altra, possono essere scelte nella sequenza che il lettore - a sua volta con un nome e cognome - desidera"


Estratto

Rita Romualdi, se interrogata sulla sua occupazione, senza incertezza, risponderebbe "la nonna". Non prenderebbe neanche in esame quanto in un'intera vita ha fatto, amato, conosciuto, quello che le importa oggi sono i nipoti. Farli giocare, accudirli, vederli crescere. Certo, tutto è cambiato da quando è rimasta vedova. E prima ancora quando, professoressa di matematica alle scuole medie, è andata in pensione. Ma, oggi, con buona pace del marito Giulio e dei suoi adorati studenti, quella vita le appare come il lento percorso di preparazione al suo attuale mestiere di nonna. Purtroppo, i nipoti, Alessio e Margherita, non li vede tanto spesso quanto vorrebbe. Sua figlia, preoccupata di non affaticarla troppo, glieli concede col contagocce, due pomeriggi la settimana. Prendere o lasciare, le ha imposto la figlia e Ida, messa alle corde, ha dovuto accettare quella che per lei è un'elemosina. Problema come trascorrere i giorni della settimana che non sono martedì e il venerdì pomeriggio? Beatrice, la figlia con il gradi di comandante, ha organizzato ogni dettaglio: dalle piante sul balcone alle partite a carte con le amiche. Attività da sbellicarsi dalle risate. ma il comandante ha deciso e Ida si è dovuta rassegnare al basilico e alla scala quaranta. Ha ceduto, Ida, ma a modo suo. Appoggiata alla ringhiera del balcone, nella brezza del tramonto, osserva le persone di sotto. A volte qualcuno guarda in su e incrocia la figura di Ida. Mai però sospetterebbe che il colpetto che ha sentito sulla spalla è un sassolino lanciato dall'ex professoressa. Eh si, va detto che il vaso di basilico tanto profumato è anche pieno di proiettili che Ida lancia sui passanti. Vogliamo dire dell'importanza nella scala quaranta del fante di picche? Quel fante di picche che Ida ha affidato al contenitore della carta da riciclare per l'impazzimento delle amiche. Sciocchezze, si dirà. Ma Ida non vede l'ora dopo il caffè del pranzo domenicale, di accendersi una bella Marlboro, perché ha deciso, lei sessantaquattrenne, di riprendere a fumare. Rivolta a Beatrice, aggiungerà "questa è tua madre, prendere o lasciare".

Fabio Scialpi - Biografia

Milanese di nascita e adozione, sposato, appena oltrepassata la soglia dei sessanta. Studi universitari abbandonati con un titolo di traduttore dalla lingua inglese agli atti. Dopo gli anni nel servizio pubblico, punta a ritirarsi a coltivare il giardino, proprio come il Candido di Voltaire. Nome e Cognome è il suo primo libro di narrativa.

Ringrazio OurFreeTime per la collaborazione


Post popolari in questo blog

Rompere in caso di emergenza di Nello Cassese

 Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene! Il periodo di Natale si avvicina e le letture avanzano. Quest'oggi sono qui per parlarvi di un piccolo libro pieno di pensieri e di emozioni. Un libro che raccoglie nove giorni, intensi, dove l'autore racconta, senza mezzi termini, tutto ciò che gli passa per la testa. Sto parlando di " Rompere in caso di emergenza " di  Nello Cassese  e in collaborazione con  GMPhotoagency . Trama:  Avete mai vissuto un momento difficile della vostra vita? Cosa bisognerebbe fare? Sarebbe bello correre davanti a quelle teche che hanno gli estintori all'interno, quelli con la scritta ROMPERE IN CASO DI EMERGENZA , e trovarci dentro un cuore nuovo. Purtroppo è impossibile e allora l'unica soluzione è andare avanti e convivere con i momenti di crisi. Ci sono tante cose che si potrebbero fare, sbagliate e corrette. Questo libro è nato da un mio momento difficile, una tempesta di pensieri che mi ha portato a rifugiarmi nella scr...

Il fantasma di Pittsburgh

 Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene. Oggi sono qui per parlarvi di un thriller di David Ocean "Il fantasma di Pittsburgh" edito  Pinguino Libri . Un Serial Killer si aggira indisturbato per le vie di Pittsburgh, uccidendo senza pietà. Sarà compito della polizia smascherarlo per far ritornare la pace in città. Titolo: Il fantasma di Pittsburgh Di: David Ocean C.E.: Pinguino Libri Link all'acquisto:  Il fantasma di Pittsburgh IG:  Sharpys_Passion Trama:  Chi sta sconvolgendo le notti della pacifica e riservata Pittsburgh? Uomini di mezza età, benestanti e soli, vengono uccisi con identiche inquietanti modalità in tempi ravvicinati. L'opinione pubblica, terrorizzata, pretende una risposta immediata e risolutiva da parte della polizia, rappresentata dal nono distretto al comando del capitano Podolski, ormai prossimo alla pensione.  Gli indizi sono pressoché inesistenti.  Colui che la stampa ha già definito "Il Fantasma di Pittsburgh" agisc...

La finzione della realtà di Sharon Lattanzi

 Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene. Oggi sono qui perché vorrei inaugurare una nuova rubrica dedicata ai racconti e, proprio per iniziare questa nuova avventura, ho deciso di pubblicarne uno mio! Siate buoni con me, ogni consiglio è ben accetto. Mi raccomando, non vi aspettate racconti sdolcinati o con un bel finale perché non li troverete. Detto questo, siete pronti? Via! La finzione della realtà Di Sharon Lattanzi «Dimmi cosa hai fatto»   Chiusi gli occhi e cercai di rilassarmi. Non fu facile, la mia mente ritornò a quel giorno che cambiò per sempre la mia vita.  Mi ricordo che ero appena rientrata a casa, stanca da una lunga nottata di divertimento. Forse anche un po’ ubriaca. Impiegai non so quanto tempo ad aprire la porta, cercavo di strizzare gli occhi per mettere a fuoco la serratura mentre le gambe mi tremavano e una leggera nausea mi saliva in gola. Alla fine, quando riuscì ad entrare mi ritrovai davanti a quel corridoio scuro che tanto odi...