Passa ai contenuti principali

La famiglia perfetta

 

Hello!

Titolo: La famiglia perfetta

Di: Shalini Boland

C.E.: Newton Compton Editori

Link all'acquisto: La famiglia perfetta

IG: Sharpys_Passion

Sinossi:

Quest'anno, per le vacanze estive, Beth e Niall Kildare hanno deciso di fare le cose in grande: si scambieranno la casa con Renzo e Amber Mason. I Kildare e i loro figli trascorreranno l'estate nella stupenda villa italiana dei Mason, mentre questi ultimi la passeranno nell'accogliente cottage dei Kildare nel Dorset. La villa sulla Costiera Amalfitana è davvero incredibile, e i Kildare si godono giornate all'insegna del sole e delle nuotate in piscina. Ma proprio quando sembra che nulla possa guastare la vacanza, Beth scopre in fondo a un armadio una vecchia foto che ritrae Niall insieme ad Amber Mason. I due si conoscevano già? E se è così, perché suo marito non gliel'ha detto? Beth decide di chiedere direttamente a Niall, ma l'atteggiamento elusivo del marito la fa andare su tutte le furie, tanto da spingerla ad allontanarsi per recuperare la calma. Quando ritorna alla villa, trova Niall riverso sulla terrazza della piscina. Morto. Chi può aver fatto una cosa simile? E, soprattutto, lei e i bambini sono in pericolo? La vacanza da sogno si trasforma così nel più spaventoso degli incubi.

Recensione:

Un buon thriller ma con MA!

Shalini Boland ci accompagna all'interno delle vite di due famiglie molto distanti: da una parte abbiamo i tradizionalisti Kildare e dall'altra i moderni Mason. Dietro la facciata delle famiglie perfette si nascondono segreti oscuri che verranno a galla mano a mano che si prosegue nella lettura. Infatti, la suspance e la curiosità saranno quegli ottimi ingredienti che porteranno il lettore a terminare il libro. Tramite uno stile di scrittura scorrevole e lineare, la Boland traccia una trama tanto intricata quanto intrigante non risparmiandoci dai colpi di scena (quello finale non me lo sarei mai aspettato). Il mix di emozioni che si provano mentre si legge porteranno il lettore in un profondo amore/odio verso i protagonisti. Il grande MA, infatti, è dovuto proprio a loro. Sebbene siano caratterizzati in modo particolarmente approfondito non posso non dire come Beth e Niall risultino la classica coppia insopportabile. Beth si presenta come una donna annientata completamente dal marito il quale, ovviamente, si comporta in modo manipolatorio e soffocante nei confronti della moglie. La "debolezza" (se così vogliamo chiamarla) di Beth è veramente fastidiosa, tanto da non riuscire, alcune volte, a proseguire la lettura. Allo stesso modo parliamo di Amber nei confronti del marito. Anche lei, con i suoi modi cinici e quasi sprezzanti, fa provare un senso di leggera "rabbia" tanto da non riuscire a sopportarla. Nessuna scelta è casuale (soprattutto quando si tratta personaggi) però penso che bisogna comunque pensare bene al messaggio che si vuole far trapelare e Beth (come gli altri protagonisti) non dovrebbero essere presi come esempio. Nonostante questa pecca, il libro si presenta sicuramente come un buon thriller da leggere perché la voglia di scoprire la verità è tanta ed il finale vi farà rimanere con la bocca aperta. Gli esperti del genere non ne rimarranno delusi!

Ringrazio la C.E. per la collaborazione.


Post popolari in questo blog

Rompere in caso di emergenza di Nello Cassese

 Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene! Il periodo di Natale si avvicina e le letture avanzano. Quest'oggi sono qui per parlarvi di un piccolo libro pieno di pensieri e di emozioni. Un libro che raccoglie nove giorni, intensi, dove l'autore racconta, senza mezzi termini, tutto ciò che gli passa per la testa. Sto parlando di " Rompere in caso di emergenza " di  Nello Cassese  e in collaborazione con  GMPhotoagency . Trama:  Avete mai vissuto un momento difficile della vostra vita? Cosa bisognerebbe fare? Sarebbe bello correre davanti a quelle teche che hanno gli estintori all'interno, quelli con la scritta ROMPERE IN CASO DI EMERGENZA , e trovarci dentro un cuore nuovo. Purtroppo è impossibile e allora l'unica soluzione è andare avanti e convivere con i momenti di crisi. Ci sono tante cose che si potrebbero fare, sbagliate e corrette. Questo libro è nato da un mio momento difficile, una tempesta di pensieri che mi ha portato a rifugiarmi nella scr...

Il fantasma di Pittsburgh

 Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene. Oggi sono qui per parlarvi di un thriller di David Ocean "Il fantasma di Pittsburgh" edito  Pinguino Libri . Un Serial Killer si aggira indisturbato per le vie di Pittsburgh, uccidendo senza pietà. Sarà compito della polizia smascherarlo per far ritornare la pace in città. Titolo: Il fantasma di Pittsburgh Di: David Ocean C.E.: Pinguino Libri Link all'acquisto:  Il fantasma di Pittsburgh IG:  Sharpys_Passion Trama:  Chi sta sconvolgendo le notti della pacifica e riservata Pittsburgh? Uomini di mezza età, benestanti e soli, vengono uccisi con identiche inquietanti modalità in tempi ravvicinati. L'opinione pubblica, terrorizzata, pretende una risposta immediata e risolutiva da parte della polizia, rappresentata dal nono distretto al comando del capitano Podolski, ormai prossimo alla pensione.  Gli indizi sono pressoché inesistenti.  Colui che la stampa ha già definito "Il Fantasma di Pittsburgh" agisc...

La finzione della realtà di Sharon Lattanzi

 Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene. Oggi sono qui perché vorrei inaugurare una nuova rubrica dedicata ai racconti e, proprio per iniziare questa nuova avventura, ho deciso di pubblicarne uno mio! Siate buoni con me, ogni consiglio è ben accetto. Mi raccomando, non vi aspettate racconti sdolcinati o con un bel finale perché non li troverete. Detto questo, siete pronti? Via! La finzione della realtà Di Sharon Lattanzi «Dimmi cosa hai fatto»   Chiusi gli occhi e cercai di rilassarmi. Non fu facile, la mia mente ritornò a quel giorno che cambiò per sempre la mia vita.  Mi ricordo che ero appena rientrata a casa, stanca da una lunga nottata di divertimento. Forse anche un po’ ubriaca. Impiegai non so quanto tempo ad aprire la porta, cercavo di strizzare gli occhi per mettere a fuoco la serratura mentre le gambe mi tremavano e una leggera nausea mi saliva in gola. Alla fine, quando riuscì ad entrare mi ritrovai davanti a quel corridoio scuro che tanto odi...