Passa ai contenuti principali

L'enigma di Cassandra

 Ciao a tutti Sharpyni!

Come state? Spero tutto bene.

Oggi ho il piacere di proporvi il libro di Veronica D'Appollonio "L'enigma di Cassandra" edito Leucotea.
Come già vi ho accennato in post precedenti, adoro scoprire nuovi autori e dare loro uno spazio.
Ma cosa stiamo aspettando? Vediamo subito di cosa si tratta.

Titolo: L'enigma di Cassandra
Di: Veronica D'Appollonio
C.E.: Leucotea
Link all'acquisto: L'enigma di Cassandra
Trama: Nella Londra del 1913, in seguito a una notte di eventi inspiegabili, il giovane impiegato dell'ufficio postale Edward Rooney viene ritrovato riverso in un prato da Cassandra Hamilton, un'anziana donna nota negli ambienti della capitale inglese e oltreoceano per le sue singolari doti di sensitiva. Tra segreti del passato e nuovi misteri, l'amicizia con Cassandra spingerà Edward ad avventurarsi insieme al suo inseparabile amico Peter alla scoperta degli enigmi che si addensano intorno a una chiacchierata coppia alto-borghese. Quali segreti si nascondono nella villa dei coniugi Mindegard? E, soprattutto, chi è l'affascinante donna dai capelli rossi che accoglie ogni volta l'arrivo di Edward in quella dimora, per poi dileguarsi all'improvviso? L'ultima pericolosa imboscata del giovane nella villa del dottor Mindegard porterà alla luce verità raccapriccianti.

Recensione:
Un vero mistery: tra suspence e antiche presenze.
Veronica D'Appollonio, con "L'enigma di Cassandra", costruisce una storia piena di mistero in grado di catturare l'attenzione del lettore sin dalle prime battute.
Attraverso uno stile di scrittura fluido e ben strutturato, commisurato al tempo nel quale si svolge la vicenda, l'autrice ci trasporta in una Londra dei primi anni del '900. 
Prima di continuare, vorrei soffermarmi proprio sulla scelta stilistica dell'autrice. Siamo abituati a leggere libri dai toni moderni, dove non sempre veniamo colpiti da una particolare modalità narrativa. 
Ecco, ne "L'enigma di Cassandra" sarà proprio questo a colpirvi! La narrazione, infatti, si snoda attraverso un linguaggio d'altri tempi senza, però, spezzarne il ritmo. Infatti, nonostante questa particolarità non si nota alcuna diminuzione d'interesse perché la vicenda (e i vari snodi che la caratterizzano) spingerà il lettore verso una curiosità morbosa. Non si può non affermare che, in qualche modo, evochi autori come Arthur Conan Doyle.

Veronica D'Appollonio mette in campo vari personaggi, caratterizzati a regola d'arte, tra i quali spicca la figura di Cassandra. Interessante, infatti, risulta il riferimento alla figura mitologica della profetessa inascoltata così come lo è la co-protagonista del romanzo. In questo senso, si nota come l'autrice non abbia lasciato nulla al caso andando così a creare un personaggio misterioso e particolare, adatto ad una storia di questo calibro.

Il mistery è un genere letterario difficile perché attraverso la descrizione dell'ambientazione, delle sensazioni e delle visioni, deve essere in grado di far suscitare nel lettore quella giusta dose di dubbio; quel dubbio pronto a lasciarlo in bilico tra la realtà e l'illusione. Non serve esagerare per creare un ottimo mistery, bisogna avere l'accortezza di descrivere il particolare senza cadere nel banale. Un'altra nota positiva de "L'enigma di Cassandra" è proprio questa. L'autrice è stata in grado di inserire diverse descrizioni senza deragliare nel prolisso fastidioso. Il lettore troverà un'ottimo bilanciamento tra azione e descrizione.

Insomma, ve lo consiglio? Assolutamente sì! Lo consiglio a tutti coloro che amano il genere e soprattutto a tutti quei lettori che hanno voglia di leggere una storia piena di vero mistero.

Ringrazio l'autrice per la collaborazione.



Post popolari in questo blog

Rompere in caso di emergenza di Nello Cassese

 Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene! Il periodo di Natale si avvicina e le letture avanzano. Quest'oggi sono qui per parlarvi di un piccolo libro pieno di pensieri e di emozioni. Un libro che raccoglie nove giorni, intensi, dove l'autore racconta, senza mezzi termini, tutto ciò che gli passa per la testa. Sto parlando di " Rompere in caso di emergenza " di  Nello Cassese  e in collaborazione con  GMPhotoagency . Trama:  Avete mai vissuto un momento difficile della vostra vita? Cosa bisognerebbe fare? Sarebbe bello correre davanti a quelle teche che hanno gli estintori all'interno, quelli con la scritta ROMPERE IN CASO DI EMERGENZA , e trovarci dentro un cuore nuovo. Purtroppo è impossibile e allora l'unica soluzione è andare avanti e convivere con i momenti di crisi. Ci sono tante cose che si potrebbero fare, sbagliate e corrette. Questo libro è nato da un mio momento difficile, una tempesta di pensieri che mi ha portato a rifugiarmi nella scr...

Il fantasma di Pittsburgh

 Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene. Oggi sono qui per parlarvi di un thriller di David Ocean "Il fantasma di Pittsburgh" edito  Pinguino Libri . Un Serial Killer si aggira indisturbato per le vie di Pittsburgh, uccidendo senza pietà. Sarà compito della polizia smascherarlo per far ritornare la pace in città. Titolo: Il fantasma di Pittsburgh Di: David Ocean C.E.: Pinguino Libri Link all'acquisto:  Il fantasma di Pittsburgh IG:  Sharpys_Passion Trama:  Chi sta sconvolgendo le notti della pacifica e riservata Pittsburgh? Uomini di mezza età, benestanti e soli, vengono uccisi con identiche inquietanti modalità in tempi ravvicinati. L'opinione pubblica, terrorizzata, pretende una risposta immediata e risolutiva da parte della polizia, rappresentata dal nono distretto al comando del capitano Podolski, ormai prossimo alla pensione.  Gli indizi sono pressoché inesistenti.  Colui che la stampa ha già definito "Il Fantasma di Pittsburgh" agisc...

La finzione della realtà di Sharon Lattanzi

 Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene. Oggi sono qui perché vorrei inaugurare una nuova rubrica dedicata ai racconti e, proprio per iniziare questa nuova avventura, ho deciso di pubblicarne uno mio! Siate buoni con me, ogni consiglio è ben accetto. Mi raccomando, non vi aspettate racconti sdolcinati o con un bel finale perché non li troverete. Detto questo, siete pronti? Via! La finzione della realtà Di Sharon Lattanzi «Dimmi cosa hai fatto»   Chiusi gli occhi e cercai di rilassarmi. Non fu facile, la mia mente ritornò a quel giorno che cambiò per sempre la mia vita.  Mi ricordo che ero appena rientrata a casa, stanca da una lunga nottata di divertimento. Forse anche un po’ ubriaca. Impiegai non so quanto tempo ad aprire la porta, cercavo di strizzare gli occhi per mettere a fuoco la serratura mentre le gambe mi tremavano e una leggera nausea mi saliva in gola. Alla fine, quando riuscì ad entrare mi ritrovai davanti a quel corridoio scuro che tanto odi...