Ciao a tutti Sharpyni!
Come state? Spero tutto bene!
Oggi sono qui per presentarvi due libri molto importanti firmati da Maurizio Milazzo editi Infinito Edizioni. Sto parlando de "Il conte di ponte Sisto" e "Il morso della farfalla".
Ma, vi starete chiedendo, perché sono importanti?
Beh! Dovete sapere che Maurizio Milazzo (oltre che ad essere una persona squisita) è molto attivo sul territorio di Roma. Infatti, Maurizio è presidente dell'associazione Promoit ETS, con la quale persegue progetti di solidarietà. Oltre a questo, è un volontario e consigliere nel nucleo di Protezione civile dell'Arma nazionale dei Carabinieri ed è membro del Presidio territoriale della prefettura 23 della Caritas Diocesiana.
Ora veniamo a noi! Passiamo ai libri.
Trama:
Romanzo di delitto e castigo, di falsità e riscatto, Il conte di ponte Sisto narra delle doppiezze e dei tradimenti di cui sono vittime il giovane programmatore precario Fabio e l'anziano senza fissa dimora ed ex legionario Mariano, detto "il conte". Entrambi cercano riscatto e verità in una Roma contemporanea fatta di ingiustizia e oscure trame, dove angeli della notte come Alis sono costretti a prostituirsi per sopravvivere. Del conte rimane oggi forse una targa commemorativa affissa a un pilone del ponte sotto cui risiedeva. Ma di lui e di Fabio è bene leggere la vicenda, per comprendere. Perché, come spiegava Alexandre Dumas, la cui opera più nota, Il conte di Montecristo, riecheggia in questo libro fin dal titolo, la storia di ripete e si ripeterà.
Fabio e Alis gestiscono il bar del Conte nei pressi di ponte Sisto, dove ogni mattina si recano per donare ai senzatetto i cornetti del giorno prima e un bicchiere di latte caldo. Il loro spendersi per il prossimo non finisce lì, poiché a volte si fanno carico dei problemi delle persone che sfamano. Succede così con Juana, una ragazza dominicana vittima di violenza domestica da parte di un uomo imbrancato con un potente locale in procinto di candidarsi alle elezioni amministrative. Fabio e Alis rischiano di perdere tutto e devono ricorrere al sostegno dei loro amici Nicola, Gianluca e Simone e del misterioso Gman per uscire da una brutta situazione e fare, forse, scacco matto.
Quello che vi consiglio è di leggerlo così come li ho pubblicati, non ve ne pentirete!