Passa ai contenuti principali

10 Chiese 10 Gialli Crimini & Delitti

 Ciao Sharpyni!

Come state? Spero tutto bene.

Intanto, buon inizio Marzo! Finalmente la primavera sta per arrivare e con lei un po' di tepore in più (che non fa mai male). Oggi, comunque, sono qui per parlarvi di una raccolta di racconti. Ebbene, tutti i racconti sono ambientati in luoghi di culto e indovinate un po' cosa succede in questi luoghi?

Crimini &Delitti

Come possono mancare? Impossibile! Il libro in questione è "10 Chiese 10 Gialli. Crimini & Delitti" di AA.VV. e lo potete acquistare sia in formato digitale che in copertina flessibile.

Vediamo di cosa si tratta!

Titolo: 10 Chiese 10 Gialli. Crimini & Delitti
Autore: AA.VV.
Pagine: 359
Trama: Quali luoghi migliori di chiese e conventi, per ambientare crimini e delitti?
Offrono un'ambientazione intrigante sia per chi scrive che per chi legge libri gialli. Gli oggetti e i tesori che custodiscono sono da sempre desiderati, spesso rubati, saccheggiati o danneggiati simbolicamente.
La precedente antologia 10 Musei 10 Gialli aveva visto riunire in un progetto comune e condiviso ottimi giallisti, tutti di genere e scrittura diversa, particolare e personale. Oggi, il tema è il luogo di culto, le chiese. Il risultato è questo fortunato e bel libro, dove ogni autore ha stile e linguaggio diverso, e ogni racconto è preceduto da un'immagine, ispirata al pittore Mondrian. Con sorpresa finale, perché l’antologia contiene un racconto in più.
I luoghi di culto sono spesso iconici, severi, tranquilli nella loro ritualità. Non sorprende che questi autori abbiano trovato divertente ambientarvi delitti, omicidi e furti, forse per rompere la routine quotidiana, per ricavarne un senso di avventura e scoperta, per rompere qualche tabù, per esprimere disaccordo o evidenziare ipocrisie e ingiustizie.

Recensione:
"10 Chiese 10 Gialli. Crimini & Delitti" è una raccolta di racconti di AA.VV. che trasporta il lettore in epoche diverse. Infatti, la varietà dei racconti e delle ambientazioni farà sì che il lettore possa vivere le diverse avventure in modo immersivo. 
Presente e passato si alternano e così anche i molteplici stili di scrittura.
Ed è proprio su questo punto che vorrei un attimo soffermarmi. Come ben sappiamo, lo stile di scrittura (con annesso ritmo narrativo) rappresenta la chiave di ogni libro (oltre alla storia, ovviamente). 
Senza uno stile fluido e scorrevole, il libro si presenterà molto più pesante da leggere. 
Non siete d'accordo? Nonostante siamo in presenza di molteplici autori, tutti diversi per quanto riguarda la narrazione, la lettura risulta essere piacevole, quasi magnetica.

Per quanto riguarda l'ambientazione, si può affermare come questa sia evocativa di luoghi sacri. Ed è proprio questo "sacro e profano" che dona fascinazione. Quanti segreti si nascondono nelle Chiese? Quanti tesori nascosti e misteri. Alcuni racconti sono direttamente ambientati dentro questi luoghi mentre, altri, li usano come escamotage per il delitto.

Un punto di forza viene rappresentato dalla lunghezza dei vari racconti. Le storie che vengono narrate in "10 Chiese 10 Gialli. Crimini & Delitti" sono brevi, coincise ma anche ricche di dettagli che non risultano mai superflui ai fini della risoluzione del caso. Questo, per chi non è abituato ai racconti, agevola molto la lettura. È un punto di forza da non sottovalutare perché il lettore potrà facilmente alternare i racconti con un'altra lettura.

Ad ogni inizio racconto c'è una piacevole immagine che lo precede, altro dettaglio di cura da parte degli autori. Insomma, tra il giallo storico e contemporaneo, il lettore verrà immerso nelle varie vicende al cento per cento, immedesimandosi nell'investigatore di turno per scoprire, insieme a lui, il colpevole degli efferati delitti.



Post popolari in questo blog

Insieme e uguali. La battaglia di Linda Brown contro il razzismo

 Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene. La Casa Editrice  Infinito Edizioni  ci regala sempre grandissime emozioni e proprio per questo sono qui per parlarvi del piccolo libro illustrato di  Benedetta Faedi  e  Stefania Onidi .  La " Sentenza Brown contro l'ufficio scolastico di Topeka ", pubblicata il 17 Maggio 1954, ha cambiato l'esistenza di tantissime persone dichiarando l'incostituzionalità della segregazione razziale nelle scuole pubbliche.  Titolo: Insieme e uguali. La battaglia di Linda Brown contro il razzismo Di: Benedetta Faedi e Stefania Onidi C.E.: Infinito Edizioni Link all'acquisto:  Insieme e uguali. La battaglia di Linda Brown contro il razzismo IG:  Sharpys_Passion Trama:  Stati Uniti, inizio anni Cinquanta. Linda vuole andare a scuola vicino a casa, ma la legge glielo impedisce perché quell’istituto può essere frequentato solo da bambini bianchi. Suo padre, Oliver Brown, decide di denunciare il distr...

Il fantasma di Pittsburgh

 Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene. Oggi sono qui per parlarvi di un thriller di David Ocean "Il fantasma di Pittsburgh" edito  Pinguino Libri . Un Serial Killer si aggira indisturbato per le vie di Pittsburgh, uccidendo senza pietà. Sarà compito della polizia smascherarlo per far ritornare la pace in città. Titolo: Il fantasma di Pittsburgh Di: David Ocean C.E.: Pinguino Libri Link all'acquisto:  Il fantasma di Pittsburgh IG:  Sharpys_Passion Trama:  Chi sta sconvolgendo le notti della pacifica e riservata Pittsburgh? Uomini di mezza età, benestanti e soli, vengono uccisi con identiche inquietanti modalità in tempi ravvicinati. L'opinione pubblica, terrorizzata, pretende una risposta immediata e risolutiva da parte della polizia, rappresentata dal nono distretto al comando del capitano Podolski, ormai prossimo alla pensione.  Gli indizi sono pressoché inesistenti.  Colui che la stampa ha già definito "Il Fantasma di Pittsburgh" agisc...

Intervista a Luca Leone

 Ciao a tutti Sharpyni! Oggi chiudiamo la settimana con l'intervista mensile. Questa volta ho avuto il piacere di chiacchierare con Luca Leone , autore di " Chiacchiere tra cadaveri etnicamente diversi " (la recensione la trovate  qui ). Prima di proseguire, vorrei spendere due parole sull'autore. Chi è Luca Leone? Luca Leone (1970), giornalista professionista, è laureato in Scienze politiche. Ha scritto per molte testate. Ha firmato una ventina di libri per più editori; tra questi, per Infinito Edizioni , ama ricordare: "S rebrenica. I giorni della vergogna " (2005); " Bosnia Express " (2010); " I bastardi di Sarajevo " (2014, II edizione 2020); " Višegrad. L’odio, la morte, l’oblio " (2017, da cui è tratto il monologo teatrale Perché io ho vinto); " Tre serbi, due musulmani, un lupo " (2019, con Daniele Zanon); " La pace fredda " (2020, con Andrea Cortesi, libro+Dvd); " I dimenticati " (2020, con ...