Passa ai contenuti principali

Nemesi - La falena nera di Federica Baiesi

Ciao a tutti Sharpyni!

Come state? Spero tutto bene.

Oggi voglio proporvi la lettura di "Nemesi - La falena nera" scritto da Federica Baiesi (Edizioni Fox&Sparrows).

Trama: Antonia si è rifatta una vita in Francia, lontano da ciò che era. Ma il passato non resta mai sepolto a lungo. Quando Matteo Cataldi incrocia il suo cammino, la sua routine perfetta inizia a incrinarsi, un ostacolo dopo l’altro, facendo cadere Antonia sempre più nell’abisso. E poi il pensiero ossessivo di Bianca, che la attorciglia in una spirale senza fine. Ma cosa dovrebbe temere? La sua amica riposa sul fondo di un lago, dove Antonia stessa l’ha gettata imbottita e frastornata dai farmaci. Un thriller psicologico magnetico e sensuale, dove colpa, desiderio e ossessione si intrecciano in una spirale senza via d’uscita. Perché nel passato si può affogare. E la vita stessa, a volte, può bruciare. Se la salvezza è un’illusione, resta solo la Nemesi.

Recensione:
"Nemesi - La falena nera": quando l'uomo è costretto a fare i conti con la propria coscienza.

Federica Baiesi dona al lettore un libro breve ma intenso. Attraverso uno stile di scrittura semplice ma diretto, l'autrice ci racconta della vita di Antonia, una protagonista che il lettore non dimenticherà facilmente. Antonia è caratterizzata in maniera tale da suscitare amore e odio allo stesso tempo perché, nonostante abbia compiuto un gesto aberrante, non si può far a meno di entrare nella sua fragile psiche, mettendo così il lettore in contrasto con i sommi principi morali.
"Nemesi - La falena nera" ci insegna come il passato sia presente; come non si può vivere dimenticando.
Ebbene sì, cari lettori, il passato è il nostro presente e noi siamo la conseguenza delle nostre azioni. Lo sa bene Antonia che, mangiata dalla sua stessa coscienza, si ritroverà a vivere all'interno di un vortice ossessivo che non la lascerà respirare. Liberarsi di ciò che si è stati è quasi impossibile, sappiamo benissimo come il passato bussa alla nostra porta. Ed è proprio quello che vive Antonia che, convinta di poter dimenticare e vivere serenamente, si ritroverà a fare i conti con sé stessa.
A mano a mano che si va avanti con la lettura, si percepisce un senso di angoscia crescente perché Federica Baiesi è riuscita a far sì che Antonia fosse una personaggio reale. Ed è proprio questa la caratteristica che spingerà il lettore fino all'ultima pagina. 
L'immedesimazione nel protagonista è importante soprattutto quando stiamo parlando di un libro che non pone al centro dell'attenzione solo il lato macabro o "thriller". 
"Nemesi - La falena nera" è un libro introspettivo che pone sul piatto della bilancia la lotta tra ciò che è bene e ciò che è male.
Altra nota positiva è il mix di sensazioni trasmesse al lettore. 
Oltre all'angoscia (della quale parlavo prima) abbiamo anche l'estrema pietà; una pietà che non dovrebbe toccare minimamente Antonia ma che il lettore non potrà fare a meno di provare nei suoi confronti. Ed è proprio qui che nasce il contrasto interno in grado di mandare in "tilt" anche la persona più integerrima.
Insomma, stiamo parlando di un libro che non si ferma solo alla superficie ma che scava nell'animo umano rendendo così visibile la sua parte più nera.

Ringrazio la C.E. per la collaborazione.





Post popolari in questo blog

Rompere in caso di emergenza di Nello Cassese

 Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene! Il periodo di Natale si avvicina e le letture avanzano. Quest'oggi sono qui per parlarvi di un piccolo libro pieno di pensieri e di emozioni. Un libro che raccoglie nove giorni, intensi, dove l'autore racconta, senza mezzi termini, tutto ciò che gli passa per la testa. Sto parlando di " Rompere in caso di emergenza " di  Nello Cassese  e in collaborazione con  GMPhotoagency . Trama:  Avete mai vissuto un momento difficile della vostra vita? Cosa bisognerebbe fare? Sarebbe bello correre davanti a quelle teche che hanno gli estintori all'interno, quelli con la scritta ROMPERE IN CASO DI EMERGENZA , e trovarci dentro un cuore nuovo. Purtroppo è impossibile e allora l'unica soluzione è andare avanti e convivere con i momenti di crisi. Ci sono tante cose che si potrebbero fare, sbagliate e corrette. Questo libro è nato da un mio momento difficile, una tempesta di pensieri che mi ha portato a rifugiarmi nella scr...

Lacrime di ghiaccio di Massimo Valentini

Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene! Oggi sono qui per parlarvi del libro di Massimo Valentini " Lacrime di ghiaccio " edito Cornacchione Editore . Questo è un bellissimo romanzo introspettivo, riflessivo e pieno di silenzio. Un romanzo volto a far sì che il lettore possa immedesimarsi nel protagonista, Gabriele, il quale lo accompagnerà in un viaggio senza precedenti. Ma non perdiamoci in chiacchiere, vi lascio alla trama e alla recensione! Trama:  Gabriele è un giovane uomo introverso che, per dimenticare la sola donna che abbia mai amato, s’imbarca in un’avventura eccezionale che lo porterà ai confini del mondo, un universo primigenio dove il bianco assoluto si confonde col blu cupo dell’oceano. Dove i venti sono in grado di “parlare” come se avessero una voce propria e dove le sue paure e angosce potranno svanire solo imparando a fidarsi dei propri compagni. Spinto quasi da un sentimento di autodistruzione, il protagonista di questo romanzo cercherà quell...

Qui per sempre di Mark Edwards

 Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene! Oggi sono qui per parlarvi di un thriller davvero molto (ma molto!) interessante! È la prima volta che leggo qualcosa di questo autore, non lo conoscevo prima, e ne sono rimasta davvero entusiasta. A chi piacciono i thriller psicologici alzi la mano! Eccomi qui, la alzo anche io. Dopo Wulf Dorn, non è facile trovare un autore che arriva alle aspettative ma...eccolo qui! Mark Edwards ha scritto un thriller con i fiocchi! Il libro del quale sto parlando è " Qui per sempre " edito Indomitus Publishing (una C.E. con una sfilza di titoli imperdibili, andate a dare un'occhiata). Trama:  Gemma Robinson entra nella vita di Elliot come un turbine, si sposano e si stabiliscono a casa sua. Quando lei gli chiede se i suoi genitori possano restare per un paio di settimane, lui è entusiasta di accettare. Ma non ha ben chiaro a cosa stia andando incontro. I Robinson arrivano con la sorella di Gemma, Chloe, una giovane donna misterio...