Passa ai contenuti principali

Intervista ad Alfonso Reccia - Il Viaggio di Destiny

 Ciao a tutti Sharpyni!

Come state? Spero tutto bene!

Grazie ad Infinito Edizioni, ho avuto il piacere di intervistare l'autore de "Il viaggio di Destiny": Alfonso Reccia

Prima di iniziare vorrei ricordarvi che potete trovare la recensione del libro (e la trama) cliccando su questo link: recensione "Il viaggio di Destiny".

Pronti? Iniziamo!

Ciao Alfonso, è un grande piacere averti qui. Ti ringrazio per aver accettato di intraprendere questa intervista. Iniziamo subito con una domanda mirata: chi rappresenta Destiny?  

Destiny è l'emblema di migliaia di ragazze e donne che sono costrette a prostituirsi lungo le strade italiane, ma, per esteso, si può dire di tutta Europa e del mondo, perché purtroppo, lo sfruttamento della prostituzione è un fenomeno globale. 

È stata la tua carriera universitaria a farti avvicinare all'Africa oppure c’è stato un altro episodio in particolare? Leggo che sei anche un fotografo reportagista! Raccontaci un po’ della tua esperienza. 

Sì, in parte anche grazie ad alcuni studi che ho fatto, ma devo dire che l'interesse per l'Africa parte da molto prima. Probabilmente, proprio da quando ero piccolo e per le strade, che percorrevo in macchina o con altri mezzi, vedevo tante donne africane in strada, stare lì con vestiti succinti ore ed ore, alle inclemenze del tempo.

“Il viaggio di Destiny” non è un romanzo facile e a tratti si presenta molto crudo. Quanto ti è costato scriverlo? Quale emozione vuoi scatenare nel lettore? 

I costi in termini di emozioni sono incalcolabili. Ho attraversato momenti molto difficili perché ho vissuto le storie raccontate in prima persona, svolgendo l'attività di volontariato con la mia ONLUS che si occupa, appunto, di portare aiuto alle vittime di sfruttamento sessuale. Però, grazie a vari successi nell'aver tolto dalla tratta diverse di loro, le emozioni sono state anche positive. Ciò che vorrei che capissero i lettori è che quando vedono una donna in strada, innanzitutto c'è un essere umano e poi anche storie drammatiche, vissuti complicati, e quindi vorrei che provassero empatia. L'empatia è il primo passo verso un miglioramento delle cose. 

Qual è stata l’esperienza che ha scatenato la voglia di raccontare “Destiny”? 

L'esperienza con l'associazione di cui accennavo. Ho scoperto anche io mondi mai immaginati così, e ho voluto che anche altre persone li conoscessero. 

Il libro sembra volto anche a sensibilizzare il lettore verso una realtà, purtroppo, ancora esistente. Sbaglio? 

Purtroppo, è ancora molto "fiorente" e ci sarebbe bisogno di uno Stato che facesse davvero lo Stato e si prendesse carico di risolvere un problema drammatico e di vastissima portata. 

Hai nel cassetto altri romanzi? Di quali altre situazioni vorresti raccontare? 

Ho nel "cassetto" molti altri racconti e romanzi. Alcuni sulla falsariga de “Il viaggio di Destiny” e “Fiori di Strada”. Ma altri, su nuovi argomenti per me. 

Hai mai affrontato un tema così forte con i tuoi studenti? Se sì, che cosa gli vorresti insegnare? 

Ho affrontato l'argomento con centinaia, forse già migliaia di studenti, non miei, ma delle varie scuole italiane, università comprese, e devo dire che il riscontro è stato sempre molto positivo. Vogliono conoscere e vogliono impegnarsi per poter cambiare, anche di poco, la realtà che li circonda. 

Siamo arrivati alla fine, caro Alfonso, lasciaci un messaggio che vorresti trasmettere a tutti i lettori che ci seguono. 

Il messaggio, specifico e generico allo stesso tempo, è di non farsi mai bloccare dalle apparenze e dai pregiudizi, e, quindi, di andare oltre, per capire l'essere umano in tutte le sue difficoltà, ma anche potenzialità.


E questo è tutto! Ringrazio l'autore e la C.E. per la disponibilità. 


Post popolari in questo blog

Rompere in caso di emergenza di Nello Cassese

 Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene! Il periodo di Natale si avvicina e le letture avanzano. Quest'oggi sono qui per parlarvi di un piccolo libro pieno di pensieri e di emozioni. Un libro che raccoglie nove giorni, intensi, dove l'autore racconta, senza mezzi termini, tutto ciò che gli passa per la testa. Sto parlando di " Rompere in caso di emergenza " di  Nello Cassese  e in collaborazione con  GMPhotoagency . Trama:  Avete mai vissuto un momento difficile della vostra vita? Cosa bisognerebbe fare? Sarebbe bello correre davanti a quelle teche che hanno gli estintori all'interno, quelli con la scritta ROMPERE IN CASO DI EMERGENZA , e trovarci dentro un cuore nuovo. Purtroppo è impossibile e allora l'unica soluzione è andare avanti e convivere con i momenti di crisi. Ci sono tante cose che si potrebbero fare, sbagliate e corrette. Questo libro è nato da un mio momento difficile, una tempesta di pensieri che mi ha portato a rifugiarmi nella scr...

Lacrime di ghiaccio di Massimo Valentini

Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene! Oggi sono qui per parlarvi del libro di Massimo Valentini " Lacrime di ghiaccio " edito Cornacchione Editore . Questo è un bellissimo romanzo introspettivo, riflessivo e pieno di silenzio. Un romanzo volto a far sì che il lettore possa immedesimarsi nel protagonista, Gabriele, il quale lo accompagnerà in un viaggio senza precedenti. Ma non perdiamoci in chiacchiere, vi lascio alla trama e alla recensione! Trama:  Gabriele è un giovane uomo introverso che, per dimenticare la sola donna che abbia mai amato, s’imbarca in un’avventura eccezionale che lo porterà ai confini del mondo, un universo primigenio dove il bianco assoluto si confonde col blu cupo dell’oceano. Dove i venti sono in grado di “parlare” come se avessero una voce propria e dove le sue paure e angosce potranno svanire solo imparando a fidarsi dei propri compagni. Spinto quasi da un sentimento di autodistruzione, il protagonista di questo romanzo cercherà quell...

Il fantasma di Pittsburgh

 Ciao a tutti Sharpyni! Come state? Spero tutto bene. Oggi sono qui per parlarvi di un thriller di David Ocean "Il fantasma di Pittsburgh" edito  Pinguino Libri . Un Serial Killer si aggira indisturbato per le vie di Pittsburgh, uccidendo senza pietà. Sarà compito della polizia smascherarlo per far ritornare la pace in città. Titolo: Il fantasma di Pittsburgh Di: David Ocean C.E.: Pinguino Libri Link all'acquisto:  Il fantasma di Pittsburgh IG:  Sharpys_Passion Trama:  Chi sta sconvolgendo le notti della pacifica e riservata Pittsburgh? Uomini di mezza età, benestanti e soli, vengono uccisi con identiche inquietanti modalità in tempi ravvicinati. L'opinione pubblica, terrorizzata, pretende una risposta immediata e risolutiva da parte della polizia, rappresentata dal nono distretto al comando del capitano Podolski, ormai prossimo alla pensione.  Gli indizi sono pressoché inesistenti.  Colui che la stampa ha già definito "Il Fantasma di Pittsburgh" agisc...